Contratto di servizio Dctr
Parti
-
Dctr Technologies Ltd, società costituita in Inghilterra e Galles (numero di registrazione 15976106) con sede legale in 5, The Square, Bagshot, GU19 5AX (“il Fornitore”); e
-
La vostra azienda (“il Cliente”).
Accordo
1.Definizioni
1.1 Nel presente Contratto:
“Credenziali di accesso” indica i nomi utente, le password e le altre credenziali che consentono l’accesso ai Servizi di hosting, comprese sia le credenziali di accesso per l’Interfaccia Utente che le credenziali di accesso all’API;
“Accordo” indica il presente contratto, inclusi eventuali Allegati e eventuali modifiche al presente Contratto di volta in volta;
“API” indica l’interfaccia di programmazione dell’applicazione per i Servizi di hosting definita dal Fornitore e resa disponibile dal Fornitore al Cliente;
“Giorno lavorativo” indica qualsiasi giorno feriale diverso da un giorno festivo bancario o pubblico Inghilterra;
“Orari di lavoro” indica le ore dalle 09:00 alle 17:00 GMT/BST di un giorno lavorativo;
“Spese” significa:
(A) Addebiti e altri importi dovuti specificati nella Sezione 2 dell’Allegato 1 (Dettagli sui Servizi di hosting) e altrove nel presente Contratto; e
(B) Oneri e importi pagabili che potranno essere concordati per iscritto dalle parti di volta in volta
“Informazioni riservate del cliente” significa:
(A) qualsiasi informazione divulgata da o per conto del Cliente al Fornitore durante il Periodo (sia divulgata per iscritto, oralmente o in altro modo) che al momento della divulgazione:
(io) è stato contrassegnato o descritto come “confidenziale”; O
(ii) avrebbero dovuto essere ragionevolmente ritenute riservate dal Fornitore; e
(B) i Dati del Cliente;
“Dati del cliente” indica tutti i dati, le opere e i materiali: caricati o archiviati sulla Piattaforma dal Cliente; trasmessi dalla Piattaforma su iniziativa del Cliente; forniti dal Cliente al Fornitore per il caricamento, la trasmissione o l’archiviazione sulla Piattaforma; o generati dal Cliente utilizzando i Servizi di hosting (ma escludendo i dati di utilizzo relativi alla Piattaforma e ai Servizi di hosting ed escludendo i file di registro del server);
“Dati personali del cliente” indica qualsiasi dato personale elaborato dal Fornitore per conto del Cliente in relazione al presente Contratto;
“Leggi sulla protezione dei dati” indica il GDPR dell’UE e il GDPR del Regno Unito e tutte le altre leggi applicabili relative al trattamento dei dati personali;
“Documentazione” significa la documentazione per i Servizi di hosting prodotti dal Fornitore e consegnati o resi disponibili dal Fornitore al Cliente;
“Data di entrata in vigore” indica la data di stipula del presente Contratto;
“GDPR dell’UE” indica il Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679) e tutte le altre leggi dell’UE che regolano il trattamento dei Dati personali, poiché tali leggi possono essere aggiornate, modificate e sostituite di volta in volta;
“Evento di forza maggiore” indica un evento, o una serie di eventi correlati, che è al di fuori del ragionevole controllo della parte interessata (che può includere guasti a Internet o a qualsiasi rete di telecomunicazioni pubblica, attacchi di hacker, attacchi di negazione del servizio, attacchi di virus o altri software dannosi o infezioni, interruzioni di corrente, vertenze industriali di terzi, modifiche di leggi, disastri, epidemie, pandemie, esplosioni, incendi, alluvioni, sommosse, attentati terroristici e guerre);
“Servizi di hosting” significa accesso e utilizzo delle applicazioni Dctr, dei siti Web e di altri servizi pertinenti, e come aggiornato di volta in volta dal Fornitore, soggetto alle restrizioni stabilite nel presente Contratto;
“Difetto dei Servizi di hosting” indica un difetto, errore o bug della Piattaforma che ha un effetto sostanzialmente negativo sull’aspetto, il funzionamento, la funzionalità o le prestazioni dei Servizi di hosting, ma esclude qualsiasi difetto, errore o bug causato o derivante da:
(A) qualsiasi atto o omissione del Cliente o di qualsiasi persona autorizzata dal Cliente a utilizzare la Piattaforma o i Servizi di hosting;
(B) qualsiasi utilizzo della Piattaforma o dei Servizi di hosting contrario alla Documentazione, sia da parte del Cliente che da parte di qualsiasi persona autorizzata dal Cliente;
(C) la mancata esecuzione o osservanza da parte del Cliente di uno qualsiasi dei suoi obblighi previsti dal presente Contratto; e/o
(D) un’incompatibilità tra la Piattaforma o i Servizi di hosting e qualsiasi altro sistema, rete, applicazione, programma, hardware o software non specificato come compatibile nelle Specifiche dei Servizi di hosting;
“Specifiche dei Servizi di hosting” indica le specifiche per la Piattaforma e i Servizi di hosting di cui alla Sezione 1 dell’Allegato 1 (Particolari dei Servizi di hosting) e nella Documentazione;
“Diritti di proprietà intellettuale” indica tutti i diritti di proprietà intellettuale in qualsiasi parte del mondo, siano essi registrabili o non registrabili, registrati o non registrati, inclusa qualsiasi richiesta o diritto di applicazione di tali diritti (e questi “diritti di proprietà intellettuale” includono copyright e diritti correlati, diritti di database, informazioni riservate, segreti commerciali, know-how, nomi commerciali, nomi commerciali, marchi commerciali, marchi di servizi, diritti di cessione, diritti di concorrenza sleale, brevetti, brevetti, modelli di utilità, diritti sulla topografia dei semiconduttori e diritti sui disegni);
“Applicazione per dispositivi mobili” indica l’applicazione mobile nota come Dctr che viene resa disponibile dal Fornitore attraverso il Google Play Store e l’App Store di Apple;
“Dati personali” indica i dati personali ai sensi di una qualsiasi delle leggi sulla protezione dei dati;
“Piattaforma” indica la piattaforma gestita dal Fornitore e utilizzata dal Fornitore per fornire i Servizi di hosting, inclusa l’applicazione e il software di database per i Servizi di hosting, il software di sistema e server utilizzato per fornire i Servizi di hosting e l’hardware del computer su cui tale applicazione , il software del database, del sistema e del server è installato;
“Programma” indica qualsiasi programma allegato al corpo principale del presente Contratto;
“Servizi” indica qualsiasi servizio che il Fornitore fornisce al Cliente, o che ha l’obbligo di fornire al Cliente, ai sensi del presente Contratto;
“Servizi di supporto” indica supporto in relazione all’utilizzo e all’identificazione e risoluzione di errori nei Servizi di hosting;
“Browser Web supportato” indica la versione corrente di volta in volta di Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Google Chrome o Apple Safari;
“Termine” indica la durata del presente Contratto, che inizia in conformità con la Clausola 2.1 e termina in conformità con la clausola 2.2;
“GDPR del Regno Unito” indica il GDPR dell’UE così come recepito nella legislazione del Regno Unito (incluso il Data Protection Act 2018 e i regolamenti sulla protezione dei dati, sulla privacy e sulle comunicazioni elettroniche (modifiche, ecc.) (uscita dall’UE) del 2019) e tutte le altre leggi del Regno Unito che regolano il trattamento dei dati personali, poiché tali leggi possono essere aggiornate, modificate e sostituite di volta in volta e
“Interfaccia utente” indica l’interfaccia per i Servizi di hosting progettata per consentire ai singoli utenti umani di accedere e utilizzare i Servizi di hosting.
2.Termine
2.1 Il presente Contratto entrerà in vigore alla Data di entrata in vigore.
2.2 Il presente Contratto resterà in vigore a tempo indeterminato, salvo risoluzione in conformità alla Clausola 17 o qualsiasi altra disposizione del presente Contratto.
3.Servizi di hosting
3.1 Il Fornitore fornirà, o garantirà che la Piattaforma fornisca, al Cliente alla Data di Efficacia, le Credenziali di Accesso necessarie per consentire al Cliente di accedere e utilizzare i Servizi di hosting.
3.2 Il Fornitore concede al Cliente una licenza mondiale e non esclusiva per utilizzare i Servizi di hosting per gli scopi commerciali del Cliente in conformità con la Documentazione durante il Periodo.
3.3 La licenza concessa dal Fornitore al Cliente ai sensi della Clausola 3.2 è soggetto alle seguenti limitazioni:
(A) l’interfaccia utente può essere utilizzata solo tramite un browser Web supportato o l’app mobile;
(B) l’interfaccia utente può essere utilizzata solo da gli utenti nominativi nominati dal Cliente, a condizione che il Cliente possa modificare, aggiungere o rimuovere un utente nominato designato in conformità con la procedura di modifica utente definita dai Servizi di hosting;
3.4 Fatta eccezione per quanto espressamente consentito nel presente Contratto o richiesto dalla legge su base non escludibile, la licenza concessa dal Fornitore al Cliente ai sensi della Clausola 3.2 è soggetto ai seguenti divieti:
(A) il Cliente non deve concedere in sublicenza il proprio diritto di accesso e utilizzo dei Servizi di hosting;
(B) il Cliente non deve consentire ad alcuna persona o applicazione non autorizzata di accedere o utilizzare i Servizi di hosting;
(C) il Cliente non deve utilizzare i Servizi di hosting per fornire servizi a terzi;
(D) il Cliente non deve ripubblicare o ridistribuire alcun contenuto o materiale dai Servizi di hosting;
(E) il Cliente non deve apportare alcuna alterazione alla Piattaforma, salvo quanto consentito dalla Documentazione; E
(F) il Cliente non deve condurre o richiedere a qualsiasi altra persona di condurre test di carico o test di penetrazione sulla Piattaforma o sui Servizi di hosting senza il previo consenso scritto del Fornitore.
3.5 Il Cliente dovrà implementare e mantenere ragionevoli misure di sicurezza relative alle Credenziali di Accesso per garantire che nessuna persona o applicazione non autorizzata possa accedere ai Servizi di hosting tramite le Credenziali di Accesso.
3.6 Il Fornitore farà ogni ragionevole sforzo per mantenere la disponibilità dei Servizi di hosting per il Cliente, ma non garantisce la disponibilità al 100%.
3.7 A scanso di equivoci, i tempi di inattività causati direttamente o indirettamente da uno qualsiasi dei seguenti elementi non saranno considerati una violazione del presente Contratto:
(A) un Evento di Forza Maggiore;
(B) un guasto o un guasto di Internet o di qualsiasi rete di telecomunicazioni pubbliche;
(C) un guasto o un guasto dei sistemi informatici o delle reti del Cliente;
(D) qualsiasi violazione da parte del Cliente del presente Contratto; O
(E) manutenzione programmata effettuata in conformità al presente Contratto.
3.8 Il Cliente deve rispettare l’Allegato 2 (Politica di utilizzo accettabile) e deve garantire che tutte le persone che utilizzano i Servizi di hosting con l’autorità del Cliente o tramite le Credenziali di accesso rispettino l’Allegato 2 (Politica di utilizzo accettabile).
3.9 Il Cliente non deve utilizzare i Servizi di hosting in alcun modo che causi, o possa causare, danni ai Servizi di hosting o alla Piattaforma o compromissione della disponibilità o dell’accessibilità dei Servizi di hosting.
3.10 Il Cliente non deve utilizzare i Servizi di hosting in alcun modo che utilizzi risorse eccessive della Piattaforma e di conseguenza possa causare un degrado materiale nei servizi forniti dal Fornitore agli altri clienti che utilizzano la Piattaforma; e il Cliente riconosce che il Fornitore può utilizzare misure tecniche ragionevoli per limitare l’uso delle risorse della Piattaforma da parte del Cliente allo scopo di garantire servizi ai propri clienti in generale.
3.11 Il Cliente non deve utilizzare i Servizi di hosting:
(A) in qualsiasi modo illecito, illegale, fraudolento o dannoso; O
(B) in relazione a qualsiasi scopo o attività illecita, illegale, fraudolenta o dannosa.
3.12 A scanso di equivoci, il Cliente non ha il diritto di accedere al codice software (inclusi il codice oggetto, il codice intermedio e il codice sorgente) della Piattaforma, né durante né dopo la Durata.
3.13 Il Fornitore può sospendere la fornitura dei Servizi di hosting se qualsiasi importo dovuto dal Cliente al Fornitore ai sensi del presente Contratto è scaduto e il Fornitore ha dato al Cliente almeno 15 preavviso scritto di giorni, successivi all’importo scaduto, della sua intenzione di sospendere i Servizi di hosting su tale base.
4.Manutenzione programmata
4.1 Il Fornitore può di volta in volta sospendere i Servizi di hosting ai fini della manutenzione programmata della Piattaforma.
4.2 Il Fornitore dovrà garantire che la manutenzione programmata venga eseguita al di fuori dell’orario lavorativo.
4.3 Il Fornitore dovrà garantire che, durante ciascun mese di calendario, il periodo complessivo durante il quale i Servizi di hosting non sono disponibili a causa della manutenzione programmata, o influenzato negativamente dalla manutenzione programmata in misura materiale, non superi 2 ore.
5.Servizi di supporto
5.1 Il Fornitore fornirà i Servizi di supporto al Cliente durante il Periodo.
5.2 Il Fornitore fornirà il Servizio di Supporto con ragionevole abilità e cura.
5.3 Il Fornitore metterà a disposizione del Cliente un helpdesk.
5.4 Il Cliente potrà utilizzare l’helpdesk ai fini della richiesta e, ove previsto, della ricezione dei Servizi di Assistenza; ed il Cliente non dovrà utilizzare l’helpdesk per nessun altro scopo.
5.5 Il Fornitore risponderà tempestivamente a tutte le richieste di Servizi di Supporto avanzate dal Cliente tramite l’helpdesk.
5.6 Il Fornitore non avrà alcun obbligo di fornire Servizi di supporto:
(A) nella misura in cui i Servizi di supporto richiesti equivalgono a una formazione generale sull’utilizzo dei Servizi di hosting;
(B) in relazione a qualsiasi problema che avrebbe potuto essere risolto da una persona competente che aveva ricevuto una formazione generale sull’uso dei Servizi di hosting;
(D) in relazione a qualsiasi problema causato dall’uso improprio dei Servizi di hosting da o per conto del Cliente; O
(E) in relazione a qualsiasi problema causato da qualsiasi modifica ai Servizi di hosting o alla configurazione dei Servizi di hosting, effettuata senza il previo consenso scritto del Fornitore.
5.7 Il Fornitore può sospendere la fornitura dei Servizi di supporto se qualsiasi importo dovuto dal Cliente al Fornitore ai sensi del presente Contratto è scaduto e il Fornitore ha dato al Cliente almeno 15 preavviso scritto di giorni successivi alla scadenza dell’importo, della sua intenzione di sospendere i Servizi di supporto su tale base.
6.Dati cliente
6.1 Il Cliente concede al Fornitore una licenza mondiale non esclusiva per:
(A) copiare, archiviare e trasmettere i Dati del Cliente;
(B) modificare, tradurre e creare opere derivate dai dati del cliente; E
(C) distribuire e pubblicare i dati del cliente,
nella misura ragionevolmente richiesta per l’adempimento degli obblighi del Fornitore ai sensi del presente Contratto. Il Cliente concede inoltre al Fornitore il diritto di concedere in sublicenza tali diritti ai propri fornitori di servizi di hosting, connettività e telecomunicazioni esclusivamente per questo scopo e soggetto a eventuali restrizioni espresse altrove nel presente Contratto.
6.2 Il Cliente concede al Fornitore una licenza mondiale non esclusiva:
(A) utilizzare i dati del cliente per creare set di dati aggregati, a condizione che tali set di dati aggregati non debbano incorporare alcun dato personale del cliente, qualsiasi altro dato personale fornito o reso disponibile dal cliente al fornitore, o qualsiasi informazione contenuta o derivata dai dati del cliente che identifichi il cliente o che identifichi qualsiasi altra organizzazione, impresa o persona (legale o naturale); E
(B) nella misura in cui l’uso di tali set di dati aggregati richiede il permesso del Cliente, di fare un uso illimitato di tali set di dati aggregati, inclusa la sublicenza di tutti o parte dei diritti ivi contenuti a terzi o terze parti.
6.4 Il Cliente garantisce al Fornitore che i Dati del Cliente non violeranno i diritti di proprietà intellettuale o altri diritti legali di qualsiasi persona e non violeranno le disposizioni di alcuna legge, statuto o regolamento.
6.5 Il Fornitore creerà una copia di backup dei Dati del Cliente almeno quotidianamente, si assicurerà che ciascuna di tali copie sia sufficiente per consentire al Fornitore di ripristinare i Servizi di hosting nello stato in cui si trovavano al momento in cui è stato effettuato il backup, e conserverà e archivierà in modo sicuro ciascuna di tali copie per un periodo minimo di 30 giorni.
7.Applicazione mobile
7.1 Le parti riconoscono e accettano che l’uso dell’App mobile, i rispettivi diritti e obblighi delle parti in relazione all’App mobile e qualsiasi responsabilità di ciascuna parte derivante dall’uso dell’App mobile saranno soggetti a termini e condizioni separati, e di conseguenza il presente Contratto non regola alcun utilizzo, diritto, obbligo o responsabilità.
8.Nessuna cessione dei diritti di proprietà intellettuale
9.1 Nessuna disposizione del presente Contratto potrà essere utilizzata per assegnare o trasferire eventuali diritti di proprietà intellettuale dal Fornitore al Cliente o dal Cliente al Fornitore.
9.Addebiti
9.1 Il Cliente dovrà pagare le Spese al Fornitore in conformità con il presente Contratto.
9.2 Se i Costi si basano in tutto o in parte sul tempo impiegato dal Fornitore nell’esecuzione dei Servizi, il Fornitore deve ottenere il consenso scritto del Cliente prima di eseguire Servizi che comportano il superamento di qualsiasi stima dei Costi basati sul tempo forniti al Cliente o di qualsiasi budget per superamento dei Corrispettivi a tempo concordati tra le parti; e, a meno che il Cliente non concordi diversamente per iscritto, il Cliente non sarà tenuto a pagare al Fornitore alcun Addebito in relazione ai Servizi eseguiti in violazione di questa Clausola 9.2.
9.3 Tutti gli importi indicati nel o in relazione al presente Contratto sono, a meno che il contesto non richieda diversamente, indicati al netto di eventuali imposte sul valore aggiunto applicabili, che verranno aggiunte a tali importi e pagabili dal Cliente al Fornitore.
9.4 Il Fornitore può scegliere di variare qualsiasi elemento delle Tariffe dando al Cliente un preavviso scritto della variazione non inferiore a 30 giorni.
10.Pagamenti
10.1 Il Fornitore emetterà fatture per gli Addebiti al Cliente alla fine del periodo a cui si riferiscono.
10.2 Il Cliente dovrà pagare gli Oneri al Fornitore entro il periodo di 7 giorni successivi al ricevimento di una fattura emessa ai sensi della presente Clausola 11.
10.3 Il Cliente dovrà pagare gli Addebiti tramite carta di debito, carta di credito o addebito diretto (utilizzando i dettagli di pagamento comunicati di volta in volta dal Fornitore al Cliente). Il Cliente accetta che i dati di pagamento saranno forniti e salvati in maniera sicura da Stripe, e che al Fornitore è consentito addebitare automaticamente i pagamenti concordati sul metodo di pagamento salvato.
10.4 Se il Cliente non paga correttamente alcun importo dovuto al Fornitore ai sensi del presente Contratto, il Fornitore può:
(A) addebitare al Cliente gli interessi sull’importo scaduto al tasso di 5% annuo sopra il tasso base della Banca d’Inghilterra di volta in volta (i cui interessi matureranno quotidianamente fino alla data del pagamento effettivo e saranno capitalizzati alla fine di ogni mese di calendario); O
(B) richiedere interessi e risarcimenti legali al Cliente ai sensi della legge sul pagamento tardivo dei debiti commerciali (interessi) del 1998.
11.Obblighi di riservatezza del Fornitore
11.1 Il Fornitore deve:
(A) mantenere le Informazioni riservate del Cliente strettamente confidenziali;
(B) non divulgare le Informazioni riservate del Cliente a nessuno senza il previo consenso scritto del Cliente;
(C) utilizzare lo stesso livello di attenzione per proteggere la riservatezza delle informazioni riservate del cliente utilizzato dal Fornitore per proteggere le proprie informazioni riservate di natura simile, essendo almeno un livello di attenzione ragionevole; E
(D) agire in buona fede in ogni momento in relazione alle Informazioni riservate del Cliente.
11.2 Nonostante la clausola 11.1, il Fornitore può divulgare le Informazioni riservate del Cliente ai funzionari, dipendenti, consulenti professionali, assicuratori, agenti e subappaltatori del Fornitore che hanno necessità di accedere alle Informazioni riservate del cliente per lo svolgimento del proprio lavoro in relazione al presente Contratto e che sono vincolati da un accordo scritto o da un obbligo professionale a proteggere la riservatezza delle Informazioni riservate del cliente.
11.3 Questa clausola 11 non impone obblighi al Fornitore rispetto a:
(A) Informazioni riservate del cliente note al Fornitore prima della divulgazione ai sensi del presente Contratto e non soggette ad alcun altro obbligo di riservatezza;
(B) Informazioni riservate del cliente che sono o diventano pubblicamente note senza alcun atto o inadempienza del Fornitore; O
(C) informazioni sviluppate in modo indipendente dal Fornitore senza fare affidamento o utilizzare alcuna informazione riservata del cliente.
11.4 Le restrizioni in questa clausola 11 non si applicano nella misura in cui qualsiasi informazione riservata del cliente debba essere divulgata da qualsiasi legge o regolamento, o da qualsiasi ordine o richiesta giudiziaria o governativa.
11.5 Le disposizioni di questa clausola 11 rimarranno in vigore per un periodo di 5 anni successivi alla risoluzione del presente Accordo, allo scadere del quale cesseranno di avere effetto.
12.Protezione dei dati
12.1 Ciascuna parte dovrà rispettare le leggi sulla protezione dei dati in relazione al trattamento dei dati personali del cliente.
12.2 Il Cliente garantisce al Fornitore di avere il diritto legale di divulgare tutti i Dati personali che di fatto divulga al Fornitore ai sensi o in connessione con il presente Contratto.
12.3 Il Cliente dovrà fornire solo al Fornitore e il Fornitore elaborerà, in ciascun caso ai sensi o in relazione al presente Contratto:
(A) i Dati Personali degli interessati rientranti nelle categorie indicate nella Sezione 1 dell’Allegato 3 (Informativa sul trattamento dei dati); E
(B) Dati Personali delle tipologie specificate nella Sezione 2 dell’Allegato 3 (Informativa sul trattamento dei dati).
12.4 Il Fornitore tratterà i Dati personali del Cliente solo per gli scopi specificati nella Sezione 3 dell’Allegato 3 (Informazioni sul trattamento dei dati).
12.5 Il Fornitore tratterà i Dati Personali del Cliente esclusivamente durante il Periodo successivo alla fine del Periodo], fatte salve le altre disposizioni della presente Clausola 13.
12.6 Il Fornitore tratterà i Dati Personali del Cliente solo secondo le istruzioni documentate del Cliente (anche per quanto riguarda i trasferimenti dei Dati Personali del Cliente verso un paese terzo ai sensi delle Leggi sulla Protezione dei Dati).
12.7 Il Cliente autorizza il Fornitore a effettuare i seguenti trasferimenti dei Dati personali del Cliente:
(A) il Fornitore potrà trasferire internamente i Dati Personali del Cliente ai propri dipendenti, uffici e strutture;
(B) il Fornitore può trasferire i Dati personali del Cliente ai suoi processori di terze parti nelle giurisdizioni identificate nella Sezione 5 dell’Allegato 3 (Informazioni sul trattamento dei dati) e può consentire ai suoi processori di terze parti di effettuare tali trasferimenti, a condizione che tali trasferimenti debbano essere protetti da eventuali misure appropriate garanzie ivi individuate; E
(C) il Fornitore può trasferire i Dati Personali del Cliente in un paese, un territorio o un settore nella misura in cui le autorità competenti per la protezione dei dati hanno deciso che il paese, territorio o settore garantisce un livello adeguato di protezione dei Dati Personali.
12.8 Il Fornitore informerà tempestivamente il Cliente se, a giudizio del Fornitore, un’istruzione del Cliente relativa al trattamento dei dati personali del Cliente viola le leggi sulla protezione dei dati.
12.9 Nonostante qualsiasi altra disposizione del presente Contratto, il Fornitore può trattare i Dati personali del Cliente se e nella misura in cui il Fornitore è tenuto a farlo dalla legge applicabile. In tal caso, il Fornitore informerà il Cliente dell’obbligo legale prima del trattamento, a meno che la legge non vieti tale informazione.
12.10 Il Fornitore garantisce che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali del Cliente si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.
12.11 Il Fornitore dovrà implementare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello adeguato di sicurezza per i Dati personali del Cliente, comprese le misure specificate nella Sezione 4 dell’Allegato 3 (Informazioni sul trattamento dei dati).
12.12 Il Fornitore non deve incaricare terzi di trattare i Dati Personali del Cliente senza la previa autorizzazione scritta specifica o generale del Cliente. Nel caso di un’autorizzazione scritta generale, il Fornitore informerà il Cliente almeno 14 giorni prima di eventuali modifiche previste riguardanti l’aggiunta o la sostituzione di un processore di terze parti, e se il Cliente si oppone a tali modifiche prima della loro attuazione, allora il Cliente può recedere dal presente Contratto con un preavviso scritto di 7 giorni al Fornitore, a condizione che tale avviso debba essere dato entro il periodo di 7 giorni successivi alla data in cui il Fornitore ha informato il Cliente delle modifiche previste. Il Fornitore dovrà garantire che ciascun responsabile del trattamento di terze parti sia soggetto a obblighi legali equivalenti a quelli imposti al Fornitore dalla presente Clausola 12.
12.13 Alla Data di Efficacia, il Fornitore è autorizzato dal Cliente ad assumere il ruolo di sub-responsabile del trattamento dei Dati Personali del Cliente.
12.14 Il Fornitore dovrà, per quanto possibile e tenendo conto della natura del trattamento, adottare misure tecniche e organizzative adeguate per assistere il Cliente nell’adempimento dell’obbligo del Cliente di rispondere alle richieste che esercitano i diritti dell’interessato ai sensi delle Leggi sulla protezione dei dati.
12.15 Il Fornitore assisterà il Cliente nel garantire il rispetto degli obblighi relativi alla sicurezza del trattamento dei dati personali, alla notifica delle violazioni dei dati personali all’autorità di controllo, alla comunicazione delle violazioni dei dati personali all’interessato, alle valutazioni di impatto sulla protezione dei dati e alla preventiva consultazione in relazione al trattamento ad alto rischio ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati.
12.16 Il Fornitore deve notificare al Cliente qualsiasi violazione dei Dati Personali che interessi i Dati Personali del Cliente senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro e non oltre 24 ore dal momento in cui il Fornitore viene a conoscenza della violazione.
12.17 Il Fornitore metterà a disposizione del Cliente tutte le informazioni necessarie per dimostrare l’adempimento da parte del Fornitore dei suoi obblighi ai sensi della presente Clausola 12 e le leggi sulla protezione dei dati. Il Fornitore può addebitare al Cliente le tariffe standard basate sul tempo per qualsiasi lavoro eseguito dal Fornitore su richiesta del Cliente ai sensi della presente Clausola 12.17, a condizione che tali oneri non vengano imposti in relazione al completamento da parte del Fornitore (su ragionevole richiesta del Cliente, non più di una volta per anno solare).
12.18 Il Fornitore, a scelta del Cliente, cancellerà o restituirà al Cliente tutti i dati personali del Cliente dopo la fornitura dei servizi relativi al trattamento e cancellerà le copie esistenti salvo nella misura in cui la legge applicabile richiede la conservazione dei relativi Dati personali.
12.19 Il Fornitore dovrà consentire e contribuire agli audit, comprese le ispezioni, condotti dal Cliente o da un altro revisore incaricato dal Cliente in merito alla conformità del trattamento dei Dati personali del Cliente da parte del Fornitore con le Leggi sulla protezione dei dati e questa Clausola 12.
12.20 Se eventuali modifiche o potenziali modifiche alle Leggi sulla protezione dei dati comportano o comporteranno il mancato rispetto da parte di una o entrambe le parti delle Leggi sulla protezione dei dati in relazione al trattamento dei dati personali effettuato ai sensi del presente Contratto, le parti dovranno fare del loro meglio per tempestivamente concordare le variazioni al presente Contratto che potrebbero essere necessarie per porre rimedio a tale non conformità.
13.Garanzie
13.1 Il Fornitore garantisce al Cliente che:
(A) il Fornitore ha il diritto legale e l’autorità di stipulare il presente Contratto e di adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto;
(B) il Fornitore rispetterà tutti i requisiti legali e normativi applicabili all’esercizio dei diritti del Fornitore e all’adempimento degli obblighi del Fornitore ai sensi del presente Contratto; E
(C) il Fornitore ha o ha accesso a tutto il know-how, la competenza e l’esperienza necessari per adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto.
13.2 Il Fornitore garantisce al Cliente che:
(A) la Piattaforma e i Servizi di hosting saranno conformi in all rispetta le specifiche dei Servizi di hosting;
(B) la Piattaforma sarà priva di virus, worm, cavalli di Troia, ransomware, spyware, adware e altri programmi software dannosi; E
(C) la Piattaforma incorporerà caratteristiche di sicurezza che riflettono i requisiti delle buone pratiche del settore.
13.3 Il Fornitore garantisce al Cliente che i Servizi di hosting, se utilizzati dal Cliente in conformità al presente Contratto, non violeranno alcuna legge, statuto o regolamento applicabile ai sensi della legge inglese.
13.4 Il Fornitore garantisce al Cliente che i Servizi di hosting, se utilizzati dal Cliente in conformità al presente Accordo, non violeranno i diritti di proprietà intellettuale di alcuna persona.
13.5 Se il Fornitore stabilisce ragionevolmente, o terze parti sostengono, che l’uso dei Servizi di hosting da parte del Cliente in conformità con il presente Contratto viola i diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi persona, il Fornitore può a proprie spese e spese:
(A) modificare i Servizi di hosting in modo tale che non violino più i relativi diritti di proprietà intellettuale; O
(B) procurare al Cliente il diritto di utilizzare i Servizi di hosting in conformità con il presente Contratto.
13.6 Il Cliente garantisce al Fornitore di avere il diritto legale e l’autorità di stipulare il presente Contratto e di adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto.
13.7 Tutte le garanzie e le dichiarazioni delle parti in merito all’oggetto del presente Contratto sono espressamente stabilite nel presente Contratto. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, nessun’altra garanzia o dichiarazione riguardante l’oggetto del presente Contratto sarà implicita nel presente Contratto o in qualsiasi contratto correlato.
14.Ringraziamenti e limitazioni della garanzia
14.1 Il Cliente riconosce che software complessi non sono mai del tutto esenti da difetti, errori e bug; e fatte salve le altre disposizioni del presente Contratto, il Fornitore non fornisce alcuna garanzia o dichiarazione che i Servizi di hosting saranno completamente esenti da difetti, errori e bug.
14.2 Il Cliente riconosce che i software complessi non sono mai del tutto esenti da vulnerabilità di sicurezza; e fatte salve le altre disposizioni del presente Contratto, il Fornitore non fornisce alcuna garanzia o dichiarazione che i Servizi di hosting saranno completamente sicuri.
14.3 Il Cliente riconosce che i Servizi di hosting sono progettati per essere compatibili solo con quel software e quei sistemi; e il Fornitore non garantisce né dichiara che i Servizi di hosting saranno compatibili con qualsiasi altro software o sistema.
14.4 Il Cliente riconosce che il Fornitore non fornirà alcuna consulenza legale, finanziaria, contabile o fiscale ai sensi del presente Contratto o in relazione ai Servizi di hosting; e, salvo quanto espressamente previsto diversamente nel presente Contratto, il Fornitore non garantisce né dichiara che i Servizi di hosting o l’utilizzo dei Servizi di hosting da parte del Cliente non daranno luogo ad alcuna responsabilità legale da parte del Cliente o di qualsiasi altra persona.
15.Limitazioni ed esclusioni di responsabilità
15.1 Niente nel presente Contratto:
(A) limitare o escludere qualsiasi responsabilità per morte o lesioni personali derivanti da negligenza;
(B) limitare o escludere qualsiasi responsabilità per frode o dichiarazione fraudolenta;
(C) limitare eventuali responsabilità in qualsiasi modo non consentito dalla legge applicabile; O
(D) escludere qualsiasi responsabilità che non può essere esclusa ai sensi della legge applicabile.
15.2 Le limitazioni ed esclusioni di responsabilità stabilite nella presente Clausola 15 e altrove nel presente Contratto:
(A) sono soggetti alla clausola 15.1; E
(B) disciplinare tutte le responsabilità derivanti dal presente Contratto o relative all’oggetto del presente Contratto, comprese le responsabilità derivanti da contratto, atto illecito (inclusa la negligenza) e violazione di obblighi di legge, salvo quanto espressamente previsto diversamente nel presente Contratto.
15.3 Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti del Cliente per eventuali perdite derivanti da un Evento di Forza Maggiore.
15.4 Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti del Cliente per eventuali perdite di profitti o risparmi anticipati.
15.5 Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti del Cliente in relazione a qualsiasi perdita di entrate o di reddito.
15.6 Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti del Cliente per eventuali perdite di utilizzo o di produzione.
15.7 Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti del Cliente per eventuali perdite di affari, contratti o opportunità.
15.8 Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi perdita o danneggiamento di dati, database o software; a condizione che la presente clausola 15.8 non proteggerà il Fornitore a meno che il Fornitore non abbia pienamente rispettato i propri obblighi ai sensi della Clausola 6.5 e clausola 6.6.
15.9 Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti del Cliente per eventuali perdite o danni speciali, indiretti o consequenziali.
15.10 La responsabilità del Fornitore nei confronti del Cliente ai sensi del presente Contratto in relazione a qualsiasi evento o serie di eventi correlati non dovrà superare il maggiore tra:
(A) Cinquantamila sterline; E
(B) l’importo totale pagato e pagabile dal Cliente al Fornitore ai sensi del presente Contratto nel periodo di 12 mesi precedente l’inizio dell’evento o degli eventi.
15.11 La responsabilità complessiva del Fornitore nei confronti del Cliente ai sensi del presente Contratto non dovrà superare il valore maggiore tra:
(A) Cinquantamila sterline; E
(B) l’importo totale pagato e pagabile dal Cliente al Fornitore ai sensi del presente Contratto.
16.Eventi di forza maggiore
16.1 Se un Evento di forza maggiore dà luogo a un mancato o ritardato adempimento da parte di una delle parti di qualsiasi obbligo previsto dal presente Contratto (diverso da qualsiasi obbligo di effettuare un pagamento), tale obbligo sarà sospeso per la durata dell’Evento di forza maggiore.
16.2 Una parte che viene a conoscenza di un Evento di Forza Maggiore che dà origine, o che potrebbe dar luogo a, qualsiasi inadempimento o ritardo nell’adempimento di qualsiasi obbligo previsto dal presente Contratto, deve:
(A) avvisare tempestivamente l’altro; E
(B) informare l’altro del periodo per il quale si stima che tale inadempimento o ritardo continuerà.
16.3 Una parte il cui adempimento dei propri obblighi ai sensi del presente Contratto è influenzato da un Evento di Forza Maggiore deve adottare misure ragionevoli per mitigare gli effetti dell’Evento di Forza Maggiore.
17.Disdetta
17.1 Ciascuna delle parti può risolvere il presente Contratto concedendo all’altra parte una comunicazione scritta di disdetta almeno almeno 7 giorni prima della data di disdetta.
17.2 Ciascuna delle parti può risolvere immediatamente il presente Contratto dando comunicazione scritta di risoluzione all’altra parte se l’altra parte commette una violazione sostanziale del presente Contratto.
17.3 Fatta salva la legge applicabile, ciascuna delle parti può risolvere immediatamente il presente Contratto dandone comunicazione scritta all’altra parte se:
(A) l’altra parte:
(i) cessa di condurre tutta (o sostanzialmente tutta) la propria attività;
(ii) è o diventa incapace di pagare i propri debiti alla scadenza;
(iii) è o diventa insolvente o viene dichiarato insolvente; O
(iv) convoca un’assemblea o stipula o propone di stipulare qualsiasi accordo o concordato con i propri creditori;
(B) viene nominato un amministratore, curatore fallimentare, liquidatore, curatore fallimentare, fiduciario, gestore o simili su qualsiasi patrimonio dell’altra parte;
(C) viene emesso un ordine di liquidazione dell’altra parte, o l’altra parte approva una delibera per la sua liquidazione (tranne ai fini di una riorganizzazione aziendale solvibile in cui l’entità risultante assumerà tutti gli obblighi dell’altra parte ai sensi del presente Accordo).
17.4 Al momento della disdetta, il cliente è tenuto a pagare gli oneri non ancora addebitati, inclusi i costi per utente attivo non ancora addebitati al momento della disdetta. Nel caso di un contratto con frequenza annuale, non è previsto alcun rimborso.
18.Effetti della risoluzione
19.1 Alla risoluzione del presente Contratto, tutte le disposizioni del presente Contratto cesseranno di avere effetto, salvo che le seguenti disposizioni del presente Contratto sopravvivranno e continueranno ad avere effetto (in conformità con i loro termini espressi o altrimenti a tempo indeterminato): Clausole 1, 3.12, 6.2, 6.3, 7, 10.2, 10.4, 11, 12, 15, 18, 21 e 22.
18.2 Salvo quanto espressamente previsto diversamente nel presente Contratto, la risoluzione del presente Contratto non pregiudicherà i diritti maturati di entrambe le parti.
18.3 Entro 30 giorni dalla risoluzione del presente Contratto per qualsiasi motivo:
(A) il Cliente deve pagare al Fornitore tutti gli Oneri relativi ai Servizi forniti al Cliente prima della risoluzione del presente Contratto; E
(B) il Fornitore deve rimborsare al Cliente tutti gli Oneri pagati dal Cliente al Fornitore in relazione ai Servizi che dovevano essere forniti al Cliente dopo la risoluzione del presente Contratto, fatti salvi gli altri diritti legali delle parti.
19.Avvisi
19.1 Qualsiasi comunicazione da una parte all’altra ai sensi del presente Contratto deve essere fornita mediante uno dei seguenti metodi (utilizzando i dettagli di contatto pertinenti indicati nella Clausola 20.2 e nella Sezione 3 dell’Allegato 1 (Particolari dei Servizi di hosting)):
(A) consegnato personalmente o spedito tramite corriere, nel qual caso l’avviso si intenderà ricevuto al momento della consegna; O
(B) inviato da e-mail, nel qual caso la comunicazione si intenderà ricevuta 1 Giorno lavorativo successivo invio, a condizione che, se l’orario indicato per la presunta ricezione non rientra nell’orario lavorativo, l’orario di presunta ricezione sarà il successivo inizio dell’orario lavorativo successivo all’orario indicato.
19.2 I dettagli di contatto del Fornitore per le comunicazioni ai sensi della presente Clausola 19 sono i seguenti: Dipartimento di supporto, support@my-dctr.com, +44 (0)2045870589.
19.3 Il destinatario e i dettagli di contatto indicati nella clausola 19.2 e la Sezione 3 dell’Allegato 1 (Dettagli sui Servizi di hosting) possono essere aggiornati di volta in volta da una parte dando comunicazione scritta dell’aggiornamento all’altra parte in conformità con la presente Clausola 19.
20.Subappalto
20.1 Il Fornitore non deve subappaltare nessuno dei suoi obblighi ai sensi del presente Contratto senza il previo consenso scritto del Cliente, a condizione che il Cliente non debba irragionevolmente negare o ritardare la concessione di tale consenso.
20.2 Il Fornitore rimane responsabile nei confronti del Cliente per l’adempimento di eventuali obblighi subappaltati.
20.3 Nonostante le disposizioni della presente clausola 20 ma fatta salva qualsiasi altra disposizione del presente Contratto, il Cliente riconosce e accetta che il Fornitore può subappaltare a qualsiasi attività di hosting di terze parti rispettabile l’hosting della Piattaforma e la fornitura di servizi in relazione al supporto e alla manutenzione degli elementi della Piattaforma.
21.Generale
21.1 Non si potrà rinunciare a alcuna violazione di qualsiasi disposizione del presente Contratto se non con l’espresso consenso scritto della parte non inadempiente.
21.2 Se una qualsiasi disposizione del presente Contratto viene ritenuta illegale e/o inapplicabile da un tribunale o altra autorità competente, le altre disposizioni del presente Contratto continueranno ad essere in vigore. Se una disposizione illegale e/o inapplicabile risultasse lecita o applicabile se una parte di essa fosse cancellata, quella parte sarà considerata cancellata e il resto della disposizione continuerà ad avere effetto (a meno che ciò non contraddica la chiara intenzione delle parti , nel qual caso la disposizione in questione si riterrà cancellata integralmente).
21.3 Il presente Contratto non può essere modificato se non mediante un documento scritto firmato da o per conto di ciascuna delle parti.
21.4 Nessuna delle parti può, senza il previo consenso scritto dell’altra parte, cedere, trasferire, addebitare, concedere in licenza o altrimenti trattare o disporre di diritti o obblighi contrattuali ai sensi del presente Contratto.
21.5 Il presente Contratto è stipulato a beneficio delle parti e non è destinato a beneficiare terzi né ad essere applicabile da terzi. I diritti delle parti di risolvere, rescindere o concordare qualsiasi emendamento, rinuncia, variazione o transazione ai sensi o in relazione al presente Contratto non sono soggetti al consenso di terze parti.
21.6 Soggetto alla clausola 15.1, il presente Contratto costituirà l’intero accordo tra le parti in relazione all’oggetto del presente Contratto e sostituirà tutti i precedenti accordi, accordi e intese tra le parti in relazione a tale oggetto.
21.7 Il presente Contratto sarà regolato e interpretato in conformità con la legge inglese.
21.8 I tribunali inglesi avranno giurisdizione esclusiva per giudicare qualsiasi controversia derivante da o in relazione al presente Contratto.
22.Interpretazione
22.1 Nel presente Accordo, un riferimento a uno statuto o a una disposizione statutaria include un riferimento a:
(A) tale statuto o disposizione statutaria come modificata, consolidata e/o rimessa in vigore di volta in volta; E
(B) qualsiasi legislazione subordinata adottata ai sensi di tale statuto o disposizione statutaria.
22.2 I titoli delle clausole non influiscono sull’interpretazione del presente Contratto.
22.3 I riferimenti nel presente Contratto ai “mesi di calendario” si riferiscono ai 12 periodi nominati (gennaio, febbraio e così via) in cui è suddiviso un anno.
22.4 Nel presente Accordo, le parole generali non possono ricevere un’interpretazione restrittiva perché sono precedute o seguite da parole che indicano una particolare classe di atti, questioni o cose.
Allegato 1 (dettagli dei servizi in hosting)
1.Specifica dei Servizi di hosting
Fornitura di database, archiviazione, elaborazione e hosting dei dati, allo scopo di consentire l’uso dell’applicazione mobile Dctr
Fornitura di database, archiviazione, elaborazione e hosting dei dati, allo scopo di consentire l’uso del sito web Dctr
Fornitura di un portale di supporto/helpdesk per consultare la documentazione, le domande frequenti e generare ticket di supporto
2.Disposizioni finanziarie
Il Cliente dovrà pagare il prezzo mostrato al momento della sottoscrizione del presente contratto, con frequenza mensile o annuale, come selezionato al momento della sottoscrizione. Ove il cliente selezioni piani tariffari con pagamento anticipato mensile o annuale, il cliente non ha diritto di rimborso in caso di disdetta.
L’utilizzo di ciascun utente o paziente attivo viene misurato su base giornaliera.
3.Avvisi contrattuali
Le comunicazioni contrattuali dovranno essere inviate a:
Nome dell’azienda: Dctr Technologies Ltd
Nome del contatto: Amministrazione
Indirizzo e-mail: support@my-dctr.com
Allegato 2 (Politica di utilizzo accettabile)
1.Introduzione
1.1 Questa politica di utilizzo accettabile (il “Politica”) stabilisce le norme che disciplinano:
(A) l’utilizzo del sito web all’indirizzo mio-dctr.com, qualsiasi sito web successivo e i servizi disponibili su quel sito web o su qualsiasi sito web successivo, così come l’app mobile Dctr e qualsiasi app successiva (IL “Servizi”); E
(B) la trasmissione, l’archiviazione e l’elaborazione dei contenuti da parte tua, o di qualsiasi persona per tuo conto, utilizzando i Servizi (“Contenuto”).
1.2 I riferimenti a “tu” nella presente Informativa si riferiscono a qualsiasi cliente dei Servizi e a qualsiasi singolo utente dei Servizi (e “tuo” deve essere interpretato di conseguenza); e i riferimenti a “noi” nella presente Informativa si riferiscono a Dctr (e “noi” e “nostro” dovrebbero essere interpretati di conseguenza).
1.3 Utilizzando i Servizi, accetti le regole stabilite nella presente Policy.
1.4 Chiederemo il tuo consenso esplicito ai termini di questa Politica prima di caricare o inviare qualsiasi Contenuto o utilizzare in altro modo i Servizi.
2.Regole generali di utilizzo
2.1 Non è necessario utilizzare i Servizi in alcun modo che causi, o possa causare, danni ai Servizi o compromissione della disponibilità o dell’accessibilità dei Servizi.
2.2 Non devi utilizzare i Servizi:
(A) in qualsiasi modo che sia illegale, illegale, fraudolento, ingannevole o dannoso; O
(B) in relazione a qualsiasi scopo o attività illecita, illegale, fraudolenta, ingannevole o dannosa.
2.3 È necessario garantire che tutti i Contenuti siano conformi alle disposizioni della presente Politica.
3.Contenuti illegali
3.1 Il contenuto non deve essere illegale o illegale, non deve violare i diritti legali di alcuna persona e non deve essere in grado di dar luogo ad azioni legali contro qualsiasi persona (in ogni caso in qualsiasi giurisdizione e ai sensi di qualsiasi legge applicabile).
3.2 I Contenuti e l’utilizzo dei Contenuti da parte nostra in qualsiasi modo concesso in licenza o altrimenti autorizzato dall’utente, non devono:
(A) essere diffamatorio o maliziosamente falso;
(B) essere osceno o indecente;
(C) violare qualsiasi diritto d’autore, diritto morale, diritto di database, diritto di marchio, diritto di design, diritto di spaccio o altro diritto di proprietà intellettuale;
(D) violare qualsiasi diritto di fiducia, diritto alla privacy o diritto previsto dalla legislazione sulla protezione dei dati;
(E) costituire un consiglio negligente o contenere dichiarazioni negligenti;
(F) costituire un’istigazione a commettere un reato, un’istruzione per la commissione di un reato o la promozione di attività criminose;
(G) essere in disprezzo di qualsiasi tribunale o in violazione di qualsiasi ordine del tribunale;
(H) costituire una violazione della legislazione sull’odio razziale o religioso o sulla discriminazione;
(io) costituire una violazione della normativa sul segreto d’ufficio; O
(J) costituire una violazione di qualsiasi obbligo contrattuale dovuto a qualsiasi persona.
3.3 È necessario assicurarsi che il Contenuto non sia e non sia mai stato oggetto di alcun procedimento legale minacciato o effettivo o altro reclamo simile.
4.Materiale grafico
4.1 Il Contenuto deve essere appropriato per tutte le persone che hanno accesso o che potrebbero accedere al Contenuto in questione.
4.2 I contenuti non devono rappresentare violenza (inclusa la violenza contro esseri umani e animali), autolesionismo o suicidio.
4.3 I contenuti non devono incoraggiare, promuovere, rendere glamour o glorificare violenza (compresa la violenza contro esseri umani e animali), autolesionismo o suicidio.
4.4 I contenuti non devono essere pornografici o sessualmente espliciti.
-
Esattezza dei fatti
5.1 Il contenuto non deve essere falso, falso, impreciso o fuorviante.
5.2 Le dichiarazioni di fatto contenute nei Contenuti e relative a persone (legali o naturali) devono essere vere/
6.Consigli negligenti
6.1 Il contenuto non deve consistere o contenere alcuna consulenza legale, finanziaria, sugli investimenti, fiscale o contabile e l’utente non deve utilizzare i Servizi per fornire alcun servizio di consulenza legale, finanziaria, sugli investimenti, fiscale o contabile.
6.2 Il contenuto non deve consistere o contenere consigli, istruzioni o altre informazioni che potrebbero essere seguite e che potrebbero, se seguite, causare morte, malattia o lesioni personali, danni alla proprietà o qualsiasi altra perdita o danno.
-
Etichetta
7.1 Il contenuto deve essere appropriato E civile e conforme agli standard di etichetta e comportamento generalmente accettati su Internet.
7.2 Il contenuto non deve essere offensivo, ingannevole, minaccioso, ingiurioso, molesto, minaccioso, odioso, discriminatorio o provocatorio.
7.3 Il contenuto non deve essere suscettibile di causare fastidio, disagio o ansia inutile.
7.4 Non devi utilizzare i Servizi per inviare comunicazioni ostili o destinate a insultare, comprese le comunicazioni dirette a una particolare persona o gruppo di persone.
7.5 Non devi utilizzare i Servizi allo scopo di turbare o offendere deliberatamente gli altri.
7.6 Non devi inondare inutilmente i Servizi con materiale relativo a un particolare argomento o area tematica, da solo o insieme ad altri.
8.Marketing e spam
8.1 Il contenuto non deve costituire o contenere spam e non devi utilizzare i Servizi per archiviare o trasmettere spam.
8.2 Non devi inviare spam a nessuno utilizzando qualsiasi indirizzo email o altri dettagli di contatto resi disponibili attraverso i Servizi o che trovi utilizzando i Servizi.
8.3 Non è necessario utilizzare i Servizi per promuovere, ospitare o gestire lettere a catena, schemi Ponzi, schemi piramidali, programmi a matrice, schemi di marketing multilivello, schemi “arricchirsi rapidamente” o lettere, schemi o programmi simili.
8.4 Non è necessario utilizzare i Servizi in alcun modo che possa comportare l’inserimento nella lista nera di uno qualsiasi dei nostri indirizzi IP.
9.Imprese regolamentate
9.1 Non è consentito utilizzare i Servizi per scopi relativi al gioco d’azzardo, giochi d’azzardo, scommesse, lotterie, concorsi a premi, concorsi a premi o qualsiasi attività correlata al gioco d’azzardo.
9.2 Non devi utilizzare i Servizi per scopi relativi all’offerta di vendita, vendita o distribuzione di coltelli, pistole o altre armi.
10.Monitoraggio
10.1 Riconosci che non monitoriamo attivamente il Contenuto o l’utilizzo dei Servizi.
11.Estrazione dei dati
11.1 Non è necessario condurre alcuna raccolta sistematica o automatizzata di dati, data mining, estrazione o raccolta di dati o altra attività di raccolta dati sistematica o automatizzata, tramite o in relazione ai Servizi.
12.Collegamenti ipertestuali
12.1 Non è necessario collegarsi ad alcun materiale utilizzando o tramite i Servizi che, se reso disponibile tramite i Servizi, violerebbe le disposizioni della presente Politica.
13.Software dannoso
13.1 Il Contenuto non deve contenere o consistere in, e l’utente non deve promuovere, distribuire o eseguire tramite i Servizi, virus, worm, spyware, adware o altri software, programmi, routine, applicazioni o tecnologie dannosi o dannosi.
13.2 Il Contenuto non deve contenere o consistere in, e l’utente non deve promuovere, distribuire o eseguire tramite i Servizi, software, programmi, routine, applicazioni o tecnologie che avranno o potrebbero avere un effetto materiale negativo sulle prestazioni di un computer o introdurre rischi materiali per la sicurezza di un computer.
Allegato 3 (Informativa sul trattamento dei dati)
1.Categorie di interessati
I singoli clienti, tutti gli individui nominati a cui è concesso l’accesso da parte del singolo cliente e il personale del cliente del Cliente
2.Tipologie di dati personali
Nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono, immagini del profilo, ruoli/titoli, date di nascita, informazioni mediche
3.Finalità del trattamento
Per la fornitura dei servizi. I dati non verranno rivenduti o condivisi con terzi
4.Misure di sicurezza per i dati personali
Crittografia in transito tra l’applicazione client e il server e la crittografia dei dati inattivi all’interno dei nostri database e dell’infrastruttura di archiviazione.
5.Sub-responsabili del trattamento dei dati personali: Google Cloud